2025

Ringhiere, seconda parte. Formato 120 x 80 cm. Tecnica mista su carta da scena e cartoncino. Periodicamente risulta utile e rivitalizzante ridurre la tavolozza colore e rinunciare ad una composizione attenta e geometrica dell’immagine al fine di far emergere figure più spontanee attraverso tecniche più essenziali, come il carboncino e il pigmento in polvere.

Cavalluccio

In vista di una personale, primo dipinto di dimensioni consistenti (120×80) della serie Ringhiere

Volti

Ludwig, irdisches Porträt. Fango e medium acrilico su carta 100% cotone. Nuove idee, nuove sperimentazioni: volti che spuntano dal fango. Il primo, Ludwig, è liberamente ispirato alla maschera di Beethoven, modellata sul viso dell’artista quando questi era ancora in vita nel 1812 e che, erroneamente, viene considerata come la sua maschera funebre. Bonn, Beethoven-Haus. Seguono … Leggi tutto

1988

Finendo il corso di Grafica e pubblicità, ecco sbucare (quasi) dal nulla raffigurazioni ad olio di gente che suona, in stile vagamente deutsche expressionismus…

Uno di noi

ll cielo è scuro, appena increspato, non è detto che siano nuvole. Da una terrazza Gaetano non osa sporgersi olre la ringhiera, ma si augura che piova prima o poi. Acrilici su carta, 29×17,5 cm.

La vision humaine.

La vision humaine. ll cielo è scuro, appena increspato, non è detto che siano nuvole. Da una terrazza Monsieur Doinel non osa sporgersi olre la ringhiera, ma si augura che piova prima o poi. Acrilici su carta, 29×17,5 cm.