Bella domanda — e in realtà sì, il paragone tra suonare il pianoforte e una partita a tennis può essere molto appropriato, se lo si guarda dal punto di vista giusto.
Ecco alcuni punti di contatto interessanti 👇 🎾 Coordinazione e tecnica• In entrambi i casi serve un’elevata coordinazione occhio-mano (e nel pianoforte, mano-mano).• I movimenti devono diventare automatici grazie alla pratica: come un tennista non pensa più a come colpire la palla, un pianista non pensa più a dove mettere le dita. 🧠 Anticipazione e … Leggi tutto